Parole e Musica di Alfonso Basilotta
Toggle Navigation
  • Home
  • Poesia
  • Narrativa
  • Musica
  • Teatro
  • Scritti vari
  • Le mie Opere

Scena iniziale del musical Forza Venite Gente

  • teatro
  • musical
scena iniziale del musical Forza Venite Gente

La commedia mostra la vita di san Francesco dal momento della rinuncia alla ricchezza e ai piaceri del mondo fino alla sua morte.

Lo spettacolo si snoda su due piani differenti ma intimamente intrecciati: i dialoghi di Bernardone (padre di Francesco) e la Cenciosa (una stracciona mezza matta) e la vita monastica di Francesco.
Da una parte il quotidiano, con la sua lotta per la sopravvivenza e tutte le miserie umane, dall’altra la gioia, la semplicità e i più elevati sentimenti di amore incondizionato, fratellanza, solidarietà.

Leggi tutto: Scena iniziale del musical Forza Venite Gente

Colonna sonora

  • racconto
  • storie
Home-studio

Un musicista sulla via del successo. Che per lui vuol dire soldi e donne. Si trova in un momento difficile della sua carriera. Forse non ha talento, forse non ha trovato la sua giusta dimensione o, più semplicemente, la sua musica non trova il consenso del pubblico. Un po' superficiale e un po' megalomane, in attesa che arrivi il tanto agognato successo, si consola come può. Una sua serata tipica ma alquanto sfigata.

 

Colonna sonora

 

Amore e musica. Nel senso di scopare e far quattrini.  Che me ne faccio di tanta musica se non riesco a trasformarla in donne e soldi. Dove c'è musica ci sono donne. E anche soldi, che poi vogliono dire altre donne. Non esiste altro. Semplice, no?

Leggi tutto: Colonna sonora

Il Ragazzo e il Suonatore di flauto

  • dramma
suonatore di flauto

Scena 1 del dramma in due tempi "Le luci di lontano"

La scena rappresenta un tratto di campagna. Sul davanti c'è una piccola radura con cespugli, fiori, erbe; il terreno è disuguale. Sulla sinistra della scena, un grosso tronco bruciacchiato senza rami né foglie; ai piedi di esso due grosse pietre rettangolari, buone da sedervi. Dopo la metà della scena, il terreno comincia a salire per oltre un metro per poi (ma non si vedrà) ridiscendere digradando dall'altra parte, da dove s’intravedono cespugli e cime di alberi. Da basso, si intuirà, passa una strada non molto trafficata; se ne ode soltanto, ogni tanto, il rombo delle auto veloci. Sullo sfondo, la città: i suoi palazzi, i suoi grattacieli, la sua cappa di smog. Dalla collinetta viene in avanti, quasi al centro della scena, un piccolo sentiero in terra battuta. A destra della scena, un po' verso il fondo, una roccia grande quanto un tavolo, si erge tra le erbe.

Leggi tutto: Il Ragazzo e il Suonatore di flauto

Storia di una farfalla e di una bolla di sapone

  • poesie
farfalla

Storia di una farfalla e di una bolla di sapone

(scherzoso ma non troppo)

 

Una  farfalla piccola carina
variopinta
svolazzava tutto il giorno
sopra i fiori
sopra i fiori e le corolle
da mattina fino a sera
senza sosta senza posa
senza un attimo di tregua

Leggi tutto: Storia di una farfalla e di una bolla di sapone

Sono

  • poesie
sono-solo_min

Ci sono momenti bui nella vita, momenti in cui tutto sembra non andare per il verso giusto. Momenti che durano giorni, mesi e anche anni. Alcuni chiamano questi momenti "la buia notte dell'anima".
In questi momenti tutto sembra andare a rotoli, tutte le certezze che avevi crollano inesorabilmente una dopo l'altra, non hai più punti di appoggio... è come se stessi sprofondando in un nero baratro senza fine. Proprio in quei momenti ti guardi dentro e allora sorge e dilaga una certezza: io sono! Sono vivo, la vita scorre in me!
Ti accorgi che questa è la cosa più importante. Che è da qui che devi ricominciare.
Non sai come e cosa farai, non sai in quale direzione andrai né se ci arriverai. Sai soltanto che ci sei e questo è quello che conta.
Quello che ancora non sai è che ne uscirai più forte e più grande di prima.

Leggi tutto: Sono

I miei comandamenti

  • poesie
sistema solare_min

Passiamo la vita a pianificare e a fare progetti, a lanciare desideri e intenzioni, nell’attesa di veder realizzati i nostri propositi.

Passano i giorni e gli anni e questo splendido globo, sul cui suolo si dispiegano le nostre esistenze, gira e continua a girare, portando con sé gioie e dolori, speranze, illusioni e disillusioni.

E poi un giorno ci accorgiamo che è finita.

E’ tutto qui?!

Una poesia sui sogni e le aspettative di un inguaribile ottimista.
(Illusioni e disillusioni di un Ego qualunque)

Leggi tutto: I miei comandamenti

Umanamente posso...

  • poesie

A volte accadono spontaneamente sprazzi di consapevolezza, squarci di luce nel buio dell’incoscienza più fitta. In quei rari momenti ci rendiamo conto della nostra condizione di animali in gabbia che hanno perso fierezza e dignità. E allora ci assale un ribollio di frustrazione e di rabbia, ci viene voglia di spaccare tutto… ma ci rendiamo conto di quando dannoso e inutile sia dar sfogo alla violenza accumulata. Come per incanto realizziamo che c’è un modo diverso di uscire dalla gabbia: ci mettiamo così in contatto con il nostro corpo, l’unica cosa reale e vera di cui disponiamo, l’unico vero tramite tra noi e quel che veramente siamo, la nostra essenza. E così arriva la pace e, con la pace, arriva la libertà.

Leggi tutto: Umanamente posso...

  • Sei qui:  
  • Home
subconscio

Ultimi articoli

  • Scena iniziale del musical Forza Venite Gente
  • Colonna sonora
  • Storia di una farfalla e di una bolla di sapone
  • I miei comandamenti
  • Il Ragazzo e il Suonatore di flauto

Menù secondario

  • Chi sono
  • Contattami
  • Sitemap
  • Privacy & cookie

Articoli più letti

  • Cose della vita
  • Storia di una farfalla e di una bolla di sapone
  • Benvenuto nel mio sito!
  • Nella notte
  • Cari scrittori, vi scrivo...
  • I miei comandamenti
  • Il filo

Tutto scorre

25 Gennaio 2019

  • Come gestire una forte emozione
  • Sono arrivati gli sconti d'estate
  • Nuova musica per meditazione, visualizzazione, danza liberatoria
  • Tamburo sciamanico
  • La Chiave Suprema 9-12

Sulla via...

17 Febbraio 2019

  • Qualcosa che non va
  • Respirazione circolare consapevole
  • Lo stato di sonno
  • Verso il risveglio di coscienza

M'Interessa

17 Febbraio 2019

  • Il potere del pensiero
  • È lo stato d’essere che determina le circostanze
  • Il cambiamento come scelta
  • Collabora e ricevi un regalo
  • Citazioni 11

Popular Tags

poesie racconto storie scritti teatro commedia dramma musical biografia

Feed RSS 2.0

feed-image Segui le news

Torna su

© 2019 Parole e Musica di Alfonso Basilotta

Copyright © Tutti i diritti di testi, risorse audio, video e di altro tipo, contenuti sul sito web "Parole e musica di Alfonso Basilotta", sono riservati allo stesso autore Alfonso Basilotta. Non è consentito alcun uso senza autorizzazione scritta dell'autore. Le  immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione, l'utente accetta.

Approvo